Sindrome del tennista

L’epicondilite è un‘affezione dei tendini che collegano i muscoli dell’avambraccio all’epicondilo, ovvero quella protuberanza esterna dell’omero che vediamo al livello del gomito.

Si tratta di una patologia della giunzione osteo-tendinea causata da un intenso, continuo e reiterato sforzo di alcuni muscoli dell’avambraccio, del polso e delle dita.
Il sintomo principale? Il dolore a carico della parte laterale dell’articolazione del gomito, un dolore che si può propagare lungo il bordo radiale dell’avambraccio manifestandosi in concomitanza ai movimenti di estensione e supinazione.
Il paziente avverte una sensazione di debolezza, che si manifesta nel braccio anche al solo sollevamento di leggeri pesi, come un semplice bicchiere d’acqua oppure difficoltà nel compiere movimenti per nulla impegnativi come stringere la mano.
È possibile trattare l’epicondilite attraverso l’Ossigeno-Ozonoterapia con risultati positivi nel 70% dei casi, nonostante la complessità della patologia, con un ciclo di un minimo di 12 infiltrazioni peritendinee.

dott.ssa Maria Angela Sassu

dott.ssa Maria Angela Sassu