Malattie osteo-articolari

Ci sono patologie croniche dove la terapia farmacologica non è più in grado di assicurare un miglioramento tale da consentire un quotidiano e accettabile.
Discopatie, artrosi, gonartrosi, cervico patire, spina calcaneare, Cox artrosi eccetera. Il PINLG (PIANO NAZIONALE LINEE GUIDA) ottobre 2005 aggiornato 2008 sull’appropriatezza e trattamento chirurgico dell’ernia del disco lombare sintomatica inserendo l’ossigeno ozono terapia.
In queste patologie lo stigia non sono terapia ha mostrato una buona terapia con risultato immediato e a distanza. Fondamentale un approccio diagnostico e terapeutico per…… lo schema terapeutico il linea di massima prevede una risonanza del rachide o della zona interessata per fare una corretta diagnosi dopo si inizia un ciclo terapeutico di 15 20 sedute con somministrazione della miscela ossigeno ozono per via sottocutanea, intramuscolare, intra articolare (artrosi del ginocchio nei casi più gravi e). L’ozono È un gas naturale che deriva dall’ossigeno, e che il nostro organismo forma nei globuli bianchi finalizzato a curare l’infiammazione processo comune a tutte le patologie, a regolare il sistema immunitario, e a combattere le infezioni. Effetti collaterali: essendo un gas naturale non ha controindicazioni non presenta effetti collaterali ma qualche effetto imprevedibile. Alle somministrazioni locali (sottocute e intramuscolo) si accompagna un dolore, bruciore, che può durare 20 secondi circa fondamentale che chi pratica l’ozonoterapia debba avere un diploma o master in ozonoterapia, che assicura la buona pratica evita incidenti ipotetici iatrogeni.