Gangrena di fournier

La gangrena di Fournier E anche conosciuta come gangrena streptococcica dello scroto. È una patologia ad eziologia poli microbica si caratterizza per la comparsa di un’infezione sacrosante nella regione e genitale e peri rettale, rapidamente progressiva, che può arrivare ad intaccare la regione inferiore della parete addominale il paziente può morire per sepsi.
Possono essere considerate condizioni predisponenti che favoriscono l’insorgenza della gangrena di Fournier il diabete, l’alcolismo, cancro, HIV, oppure l’uso di droghe per via endovenosa. Sintomatologia si caratterizza da uno stato di malessere generalizzato accompagnato da febbre, edema e cellulite con comparse di area di necrosi.
Il trattamento è costituito da antibiotico terapia di largo spettro, debridemet chirurgico precoce del tessuto necrotico e ossigenoterapia iperbarica.
La terapia iperbarica e trattamento elettivo in questa patologia.
Successivamente si provvede ad intervento di chirurgia plastica ricostruttiva delle zone interessate.