Crush Syndrome

Crush Syndrome sindrome da schiacciamento si verifica quando un arto viene schiacciato ischemizzato, da un masso, trave, etc durante i terremoti. Il paziente “sta bene” fin quando rimane sotto le macerie, alla estrazione in un tempo variabile il paziente presenta shock ipovolemico, insufficienza renale, edema duro anelastico dell’arto coinvolto e spesso il paziente va in morte improvvisa in pieno benessere come lo descrive Bywaters Bell, durante i bombardamenti sul Londra della seconda guerra mondiale.
La morte improvvisa avviene per l’iperpotassiemia acuta che si verifica per la mobilizzazione dell’arto che e rimasto ipossico per almeno 4 – 6 ore
La comprensione della fisiopatologia della crush e del trattamento con ossigeno iperbarico più dialisi peritoneale elimina il potassio in eccesso. E, l’infusione massiva di soluzione salina consente la sopravvivenza del paziente senza nessuna amputazione. Tale evento non è più verificabile durante i terremoti, ma potrebbe capitare per altre cause: allettamento prolungato senza mobilizzazione, sedazione spinta per overdose con posizione anomala di un arto, per alcuni interventi chirurgici che prevedono l’uso della Fassa comprensiva posta alla radice dell’arto che deve essere operato. Quest’ultima evenienze hanno sintomi aspecifici e pertanto difficilmente identificabili.